MASKE!

MASKE! é un film documentario e di teatro di figura sulle streghe, con protagonisti bambin3 e burattini. Realizzato da Don Quixote e Baco, in collaborazione con gargagnànfilm, insieme alle classi quarte dell’IC Pinerolo 4.

Un ecosistema narrativo gioioso, vivace, solare e al tempo stesso pauroso, notturno e misterioso, che racconta di ambiente, tradizione, fantasia, dove il ruolo dei bambini e delle bambine è centrale, e dove il linguaggio cinematografico si mescola a quello letterario e del teatro di figura.

INIZIATIVA REALIZZATA NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA PROMOSSO DA MIC E MIM

 

Il progetto ha proposto un percorso di narrazione audiovisiva a partire dalle fiabe tradizionali delle masche, fortemente radicate in Piemonte e nel pinerolese, rielaborandole attraverso materiali concreti come i burattini e le marionette per aprire una riflessione su temi attuali e aderenti al vissuto dei bambini e delle bambine che hanno partecipato alle attività.

Tremate, tremate, le streghe son tornate… 

Così recitava una vecchia filastrocca per bambini che è poi diventata slogan del movimento femminista negli anni ’70. Le streghe infatti erano spesso donne che all’epoca dell’Inquisizione venivano condannate al rogo come eretiche perché scomode, anticonformiste o, semplicemente, diverse. Mettere in connessione fiabe profondamente legate al territorio e alle sue tradizioni con dinamiche e fenomeni sociali, ora come allora, urgenti e attualissimi (parità di genere, bullismo, rispetto, inclusione, cambiamento climatico) è un modo per creare un dialogo intergenerazionale, raccontando storie.

Quattro storie, quattro classi, quattro stagioni e quattro fasi lunari. Una circolarità di numeri, temi, cicli. Fate, fattucchiere, maghe, streghe, masche.

I bambini e le bambine hanno partecipato alla fase di scrittura, ideando i dialoghi e i testi delle canzoni e delle filastrocche delle quattro storie, hanno creato i burattini e le scenografie, sono stati coinvolti nella fase di produzione cinematografica e sono stati protagonisti della sonorizzazione, registrando i dialoghi e i canti di ogni storia.

 

Hanno partecipato 

Per la 4A PARRI

ALAA  ABOUELNOUR – EMMA BARBULESCU – CHRISTIAN BIGLIONE

KEVIN CARAVELLI – LAVINIA CARUSO – GIORGIA DI GREGORIO

IRENE DI STEFANO – LEONARDO GALIERI – ADELE LO PRESTI

PIETRO MARSELLA – ISABEL SAMUEL – LEO SCARPONI

GIOIA SFERLAZZO – SOFIA SOLCAN NIGA – DAVID SPATARU

VIOLA VINCON – PIETRO VIVACQUA

Per la 4 B PARRI

DAVIDE CARGNINO – MARYAMA CARRÉ – LETIZIA D’ERRICO

LORENZO DI SCIPIO – ANNA DORIA – MARIA FRANCESCA ESPOSITO

LEONARDO FRANCESE – LEONARDO GIAIME – FILIPPO INGENITO

MATTIA MACCARI – LORIS MARRUCCHELLI – DIAMANTE MERENDA

MARIA MOISA CIRLAN – DANIIL MURATOV – GRETA PRESTO

MELISSA RADU – MASSIMILIANO ROCCIA – AURORA SCIUTO

Per la 4 C PARRI

SAMI BOUSRY – GIACOMO BRUSA – CHIARA BURO 

ANTONINO BURZILLERI – EMMA CICATIELLO – TOMMASO D’ACIERNO 

ALFONSO ESPOSITO – ANNA GARETTO – SOPHIA GRECO 

ELEONORA INGRASSIA – SOFIA MANCINI – LIA PIGNATELLI 

CAROLINA RIBEIRO DA SILVA – MOHAMMED AMIN SHAIMI

STEFANIA SOLCAN NIGA – RICCARDO VODINI 

Per la 4 A COSTA

MASHA BASILE – GABRIEL BENCHEA -JULIAN BONINO 

FARIDA CHAFQANE – GINEVRA CIANCIO – DAVIDE DOVICO 

CHLOE KORRI – HIBA MAKHLOUFI – YASMINE MAMDOUHI 

DANIELE MAMONE – OREST MINJA – DEDE MIGNON NATHAN STEPHEN NSINSA 

ALICE OLDANO – GIORGIA PAOLELLA – SOFIA SCEBBA 

Un film di

DIEGO SCARPONI

Scritto da

DIEGO SCARPONI e GIULIA MARRA

In collaborazione con

ANDRÉS REYES SALADRIGAS, LORENZO MARTELLACCI e STEFANIA TUGLIANI

E con gli alunni e le alunne delle classi

4A – 4B – 4C Parri

4A Costa

IC Pinerolo 4

Con la partecipazione delle insegnanti

SERENA BOSCO – MARIA VITTORIA CURIGLIANO – MARIANNA D’AGOSTINO

LAURA FILLIOL – ISABELLA PALAZZO – GRAZIA TANDURELLA

ALESSIA ANDROETTO – SIMONA BERNARD – SARAH GALLI

MARIA CRISTINA GEUNA – CRISTINA VAROTTO

FRANCESCA BIGLIA – ANGELA CARTARASA – VIRGINIA CIVERA 

PAOLA DI MITRI – MARIA SALERNO 

Prodotto da 

Don Quixote

BACO

gargagnànfilm

Burattin*

GIULIA MARRA

ANDRÉS REYES SALADRIGAS

Fotografia e montaggio

LORENZO MARTELLACCI

Seconda camera, segretaria di edizione e assistente di produzione

STEFANIA TUGLIANI

Musiche di

GIULIA MARRA

AUDIOMIX

Jan Maio

Sound design

OLMO MARTELLACCI

Produzione

PAOLO BOSIO

Produzione esecutiva e regia

DIEGO SCARPONI

Hanno collaborato nel laboratorio di costruzione di burattini

RENATA SILANO e BIANCA CHIAPPINO

Consulenza scenografica

CECILIA MARINO

Ha condotto il Laboratorio tematico per le maestre sulle  tematiche di genere

IRENE GANDINO

Un ringraziamento speciale per la supervisione luci e direzione fotografia a

STEFANIA BONA

Un ringraziamento specialissimo a tutti e tutte i/le

Musicist* coinvolt*

DEMETRIO REYES MARRA (corno e percussioni)

ELEONORA INGRASSIA (percussioni)

GIULIA MARRA (violino e rumoristica)

ANDRÉS REYES SALADRIGAS (percussioni, flauti andini, rumoristica)

RENATA SILANO (oboe, rumoristica)

IRENE SILANO (flauto traverso)

NICOLA POLI (flauto traverso)

JOY KAWALKO (fisarmonica)

CLAIRE VINCENT (clarinetto)

MARCO BAILONE (nyckelharpa)

RICCARDO PARATO (chitarra)

ANDREA PROVERA (tromba)

ANDREA UGHETTO (saxofono)

Noleggi

OUVERT Torino

Pinerolo (TO) 2025