A partire dalla raccolta di testimonianze che ha portato alla realizzazione del documentario Alfabeto Camallo, a fine 2017 esce il saggio di storia orale Noi eravamo tutto. Una autobiografia della Compagnia portuale di Savona attraverso le voci dei suoi camalli
LA CENTRALE
L’11 marzo 2014 viene sospesa l’AIA (autorizzazione integrata ambientale) concessa a Tirreno Power da parte del ministero dell’ambiente, e la centrale è sequestrata. La procura di[…]
GALARÏA
Percorso multimediale sulla civiltà industriale savonese Un’immersione fra immagini, suoni, filmati. Dall’Archivio audiovisivo della memoria orale a un racconto museale in divenire. Un progetto,[…]
ALFABETO CAMALLO noi eravamo tutto
Dare voce ai portuali savonesi: dal progetto di archivio multimediale La Fabbrica e la Città Porto il documentario Alfabeto Camallo percorre cinquanta anni di storia[…]
MEMORIA FOSSILE
Siamo di fronte ad una civiltà del passato, estinta. Ciò che rimane di questo popolo, che viveva di ferro e di fuoco, è una città,[…]
RIBELLI E FUORILEGGE
RIBELLI E FUORILEGGE – La cospirazione partigiana 1943 – 1945 I compagni fermi al passo della Mezzaluna sono tutti intorno a Lupo Rosso e[…]
SUBWAYWORLD
UNDERGROUND BABYLON A project of documentary in the NYC subway by Diego Scarponi e Maurita Cardone.
IL VIAGGIO DEL FIUME RUBATO
La storia di uno spettacolo, di un viaggio, di una lotta: attrezzatura sul carrello, bagagli in spalla e via sui treni regionali per restituire a[…]
L’ETÀ DEL FERRO
Gli ultimi 150 anni di storia della città di Savona raccontati attraverso la storia della sua fabbrica più importante, l’ILVA. Uno stabilimento, fondato come Tardy[…]